Il sogno di pulcinella ovvero"chiste so nummere sicure?"

26.11.2011 00:00

                                

Testo inedito , che ripercorre ancora oggi in chiave favolistica e surreale , un’ altra delle mille storie di una maschera partenopea il Pulcinella Cetrulo, una delle più antiche maschere che hanno contribuito alla nascita della Commedia dell’ Arte e spesso la sua maschera ha segnato la vita di un attore, diventando segno di riconoscimento per il suo interprete, basta pensare ad i vari Pulcinella che si sono susseguiti nella storia del teatro dal 500 ad oggi : Silvio Fiorilli , Andrea Calcese , Michelangelo Fracanzani , Antonio Petito etc.

Questa rappresentazione è un contenitore , dove si evince la più antica tradizione quella della farsa , grazie all’ inserimento di situazioni assurde e allo stesso tempo ironiche ed al teatrino delle guarattelle , per il diretto linguaggio popolare , tutto questo si completa col gioco-forza degli opposti…tra il sacro e il profano, tra sogno e realtà, tra vita e morte.