FAVOLA DEI GIORNI NOSTRI scritto e diretto da Gennaro Patrone

29.11.2014 00:00

Sabato 29 novembre ore 21.00

Domenica 30 novembre ore 18.30

presso AB Ovo Bottega d' Arte e Bellezza a Via Vincenzo bellini 17, 80135 Napoli.

Con Gennaro Patrone, Imma Ferrari, Daniela Terlati, Gennaro D’Altiero
Scene e costumi Sandra Lagozino
Foto Vincenzo Severino e Paolo Vitale

Uno scritto diviso in due atti, che si pone a metà tra la Commedia dell’Arte e la farsa.
Esso nasce dalla penna di un autore-attore, Gennaro Patrone, che diventa critico di un disagio sociale atemporale attualmente molto sentito.Quattro protagonisti che, in una rapida sequenza di scene, indossano maschere di gusto inedito e spensierato. Il nobile Conte Don Salvatores (Gennaro D' Alterio) protagonista di una vita coniugale frustrante, che vota la sua esistenza al benessere. Il suo matrimonio però si cela dietro un velo di ipocrisia che viene improvvisamente squarciato da un falso prete arrivista e ipocrita, Don Antonio Casatiellos (Gennaro Patrone) che innamora con l’inganno l’astuta Cosettina, (Daniela Terlati) moglie dell’ avido conte. Cosettina sarà vittima di Don Antonio e della sua malafede. Un circolo che viene a chiudersi, con precisione quasi geometrica, grazie al quarto personaggio, quello più significativo e che custodisce la chiave di lettura del testo, Chiavichella (Imma Ferrari).
Questi il più significativo, lo stereotipo della marginalità sociale, colui che vive e subisce i pregiudizi della gente, che come gli altri veste una maschera ma che fa di quella maschera solo un elemento di scena poiché sarà l’ unico a predicare la verità, quella che continuamente propinerà al Conte, ma che gli si ritorcerà sempre contro.